Un tributo a Edwin Moses
“Ho corso contro tanti individui che, probabilmente, avevano un talento fisico superiore al mio.
Sono stato in grado di superarli nell’intelligenza, di superarli nel pensiero, di superarli nella preparazione”.
Un tributo a Edwin Moses, il più grande ostacolista di tutti i tempi, vincitore di due ori olimpici (Montreál ‘76 e Los Angeles ‘84) e di due ori mondiali (Helsinki ‘83 e Roma ‘87).
Moses tra il 1977 e il 1987 fu in grado di dominare 107 finali e 122 gare consecutive. In carriera stabilì per quattro volte il record mondiale della propria specialità.
“Ho sempre visto gli ostacoli come una forma d’arte”