The Perennials : I megatrend che creano una società postgenerazionale
Ottieni il massimo dall’accelerazione del cambiamento sociale, ripensare la nostra carriera, la nostra famiglia e i nostri progetti futuri.
L’espressione “perennials” è stata utilizzata in modo informale per descrivere un gruppo di persone che si distingue per la loro mentalità e comportamento, piuttosto che per la loro età. A differenza delle etichette generazionali basate sulla nascita, i “perennials” sono individui che condividono valori, interessi o stili di vita comuni, indipendentemente dall’anno di nascita.
Nel mondo di oggi, l’accelerazione dei megatrend – tra cui l’aumento della longevità e l’esplosione della tecnologia – stanno trasformando la vita come la conosciamo oggi.
E’ in atto un radicale cambiamento sociale innescato dalla trasformazione demografica e tecnologica. Nel suo libro “The Perennials” Guillén sostiene che termini antiquati come Boomers, Gen X, Millennials e Gen Z sono stati a lungo utilizzati per incasellarci in categorie e fasi di vita rigide, impedendo artificialmente alle persone di raggiungere il loro pieno potenziale. Una nuova forza lavoro postgenerazionale conosciuta come “perennials” – individui che non sono contrapposti tra loro né per età né per esperienza – rende possibile liberare decine di persone dai vincoli del modello di vita sequenziale e livellare il campo di gioco in modo che tutti ha la possibilità di vivere una vita gratificante. Questa rivoluzione generazionale avrà un impatto sui giovani appena entrati nel mondo del lavoro e su coloro che vivono e lavorano più a lungo.
Questa rivoluzione multigenerazionale è già in atto e Mauro Guillén identifica gli specifici cambiamenti culturali, organizzativi e politici che devono essere apportati per passare a un nuovo modello e inaugurare una nuova era di innovazione powered by the perennials.