LA RISCOSSA DEI NEGOZI FISICI
L’ecommerce non vincerà mai contro il retail. Cosi’ sembra indicare il nuovo report di Capgemini che racconta, una grande illusione.
Nel report (dati mondiali): la maggioranza dei consumatori (72%) si aspetta di avere interazioni significative con i negozi una volta che la pandemia sarà sotto controllo.
L’e-commerce si è ormai stabilizzato, non cresce più come prima.
Il messaggio e’ profondamente sbagliato.
Con una penetrazione sui consumi del 10%, non è l’e-commerce a mettere in ginocchio il retail italiano, a far chiudere i negozi. I problemi stanno altrove ed i negozianti non possono certo stare tranquilli.
Contrapporre continuamente il fisico contro il digitale, come se il secondo fosse brutto e cattivo non ha senso, lo raccontano i numeri.
E i numeri dicono che i grandi brand stanno cavalcando il digitale, trovando modelli ibridi per continuare ad attirare i consumatori nei negozi.
Consumatori che non vogliono stare in casa ma che prediligono gli store più innovativi.
Vogliono vivere un’esperienza d’acquisto.
Il digitale è a supporto del commercio, non lo sta uccidendo. Non è un lotta, non c’è chi vince e chi perde ma chi si adatta all’evoluzione in corso.
Che piaccia o meno. É così dalla notte dei tempi.
Fonte dei dati: “What matters to today’s consumer” – Capgemini Research Institute
