It is never too late !
Questa foto e’ di un disegno di Michelle Rial.
La trovo molto reale. Spesso mi capita di pensarci.
A volte sembriamo dei criceti come in Tempi Moderni, il film con Charlie Chaplin.
Mi chiedo: ma dove corrono tutti?
La realtà è che invece dovremmo prenderci il tempo per noi, lo dico in primis a me stesso e ai miei cari ed amici.
Il tempo per fermarci, per schiarirci le idee e il tempo per cambiare.
Iniziare un cambiamento, significa anche studiare qualcosa di nuovo, appassionarsi a una attività che ci piace e ci dà gioia, leggere cose che ci interessano, ci entusiasmano. Arricchirci insomma.
Cambiare vuol dire anche un cambiamento più deciso e questo e’ valido in ogni momento della vita.
A maggior ragione se si capisce che è necessario un cambiamento vero, lavorativo per esempio, bisogna prepararsi, studiando e leggendo per avvicinarsi alla riva di qualcosa di nuovo.
Ma, e di questo sono convinto, non è mai tardi per farlo. Se dovesse andare male con il mio mestiere proverei con qualcosa che mi appassiona, che mi coinvolge, che ho già studiato o, perché no, da approfondire ex novo.
E’ la curiosità, il bello della vita e anche del mio lavoro.
E’ tardi solo se, come ben definisce la foto sotto, accade qualcosa contro la quale non si può più combattere.
Prima non è tardi. Non è tardi mai.
E’ proprio la nostra percezione che è sbagliata, forse frutto di una società sempre più veloce, per cui da un certo punto in poi non si esiste più e non si ipotizza alcun cambiamento.
Ma se noi sappiamo dove stiamo andando, spesso la strada è in discesa.
Magari qualcuno di voi in questi giorni di pandemia aveva il bisogno di sentirselo dire.
A me dà sempre speranza pensare al “non è mai troppo tardi”.